Il lavoro sul lavoro è una riflessione sul cambiamento come categoria esistenziale e filosofica, un racconto dei cambiamenti in corso nelle dinamiche e nella natura stessa del lavoro umano, un percorso di cambiamento dei processi di lavoro creativo interni alla compagnia, un’azione volta a produrre cambiamento socio-politico nelle comunità in cui la compagnia interviene. Si sviluppa, inoltre, attraverso azioni di ricerca sul campo, trasformazione di pratiche di lavoro e infine si compie nella riconsiderazione del momento di incontro con lo spettatore inteso come complice di un’esperienza. In questa tappa del progetto al teatro PimOff, Teatro dei Borgia condividerà le proprie pratiche di lavoro in un laboratorio, condotto da Giampiero Borgia, rivolto ad attorə professionistə e a spettatorə attivə.
Le spettatorə attivə seguiranno le attorə in una parte del percorso laboratoriale. L’obiettivo politico di questa fase è quello di far prendere coscienza diretta e tangibile ad un nucleo di persone delle competenze retrostanti il lavoro teatrale, considerando che probabilmente parte della fatica nell’affermazione dei diritti dellə lavoratorə dello spettacolo è figlia di uno scarso riconoscimento delle competenze di chi fa teatro da parte della comunità.
Il workshop fornirà allə partecipanti l’occasione di acquisire consapevolezza dell’intero percorso di una messa in scena, fino alla concreta esposizione dei risultati artistici raggiunti davanti ad un pubblico (ottobre 2023).
QUI Scheda Il Lavoro su lavoro
COME PARTECIPARE
Attorə professionistə
Il laboratorio si svolge dal 15 al 20 maggio 2023
dalle ore 10.30 alle ore 18.30
Numero di persone ammesse a partecipare: 13-14
Per partecipare occorre inviare una breve bio, un breve video di presentazione e una lettera di motivazione entro martedì 2 maggio, compilando l'apposito form a questo link
Per Informazioni: segreteria@pimoff.it
Spettatorə attivə
Il laboratorio si svolge dal 18 al 20 maggio
giovedì 18 e venerdì 19 dalle 14.30 alle 18.30
sabato 20 maggio dalle 10.30 alle 18.30
Numero di persone ammesse a partecipare: 30
Per partecipare scrivere una mail a segreteria@pimoff.it
Teatro dei Borgia Impresa Sociale è una compagnia di teatro d’arte vocata alla creazione contemporanea: opera per disturbare il mondo con il teatro d’arte e il teatro d’arte con il mondo. Nel 2022 TB ha ricevuto due importanti riconoscimenti il Premio Rete Critica e il Premio della Critica 2022-ANCT.
TB è stata fondata nel 2013 da Elena Cotugno, premio Maschere del Teatro 2021 e due volte finalista Premio UBU e Gianpiero Alighiero Borgia, premio A.N.C.T. Sipario 2010.