11 aprile 2024
19:30
DANZA
Anteprima Citofonare PimOff

Il perfetto equilibrio delle forme può essere appagante, ma anche inquietante: come può un dialogo essere possibile se vediamo noi stessi mentre guardiamo l'altro? Che cosa avviene se la somiglianza ci porta a fonderci l'uno nell'altro e a perdere la nostra identità? Partendo dal fascino per la simmetria e dai molteplici significati simbolici dello specchio nelle arti, in questo spettacolo di danza contemporanea Buscarini esplora la simmetria come luogo di disarmonia e conflitto.

concept/coreografia Riccardo Buscarini in collaborazione con le danzatrici
danza Marta Castelletta, Viola Rango
musica "Form 0" di Antonio Ruscito
costumi Riccardo Buscarini
luci Alessandro Gelmini
produzione De Arte Saltandi
si ringraziano Bagart Ballet Company, Roberta Ferrara e Mauro Barbiero

Progetto selezionato tramite la call 2023 Citofonare PimOff


7 aprile, h 11-14 | masterclass con Riccardo Buscarini

11 aprile, h 20.30 | anteprima di danza contemporanea

BIGLIETTI: Intero 10, ridotto dancecard 5 (10 biglietti disponibili prenotando a biglietteria@pimoff.it ed esibendo la tessera dance card 2023-24 la sera di spettacolo. )


RICCARDO BUSCARINI coreografo vincitore di numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero, tra cui il Premio Prospettiva Danza 2011, Fondo Fare Anticorpi 2012, The Place Prize 2013. Partecipa ai progetti internazionali danceWEB (Vienna), ArtsCross London 2013 (UK, Taiwan e Cina), Performing Gender (Italia, Croazia, Spagna, Paesi Bassi), MAM-Maroc Artist Meeting (Marrakech), NID Platform 2014 e 2022 e collabora con Summerhall (Edimburgo), London Festival of Architecture, Nahmad Projects (Londra) e UNA Galleria a Spazio Leonardo (Milano). Nel 2023 fonda De Arte Saltandi, associazione culturale di cui è presidente. Nella stagione 18/19 è stato in scena a PimOff con Io vorrei che questo ballo non finisse mai.

11 aprile 2024
19:30
DANZA
Anteprima Citofonare PimOff