Una performance teatrale da attraversare, un allestimento da abitare, un'indagine sul significato di "casa" per lə ragazzə oggi. Quali sono i luoghi che frequentano? Cosa cercano? Dove si sentono a casa all'interno della loro città? Io esco pone i nostri passi a fianco a quelli di un gruppo di adolescenti, per registrare il ritmo delle loro suole, dove si fermano, dove accelerano, dove saltano e dove è possibile togliere le scarpe per indossare un paio di ciabatte.
opere di Babilonia Teatri, Daniele Costa (videoartist), Fabio Orioli (illustratore), Nadia Pillon (illustratrice), Elisa Pregnolato (fotografa), Nadia Pillon (illustratrice), Jonel Zanato (audio designer), Olga Bercini (performer)
accompagnamento critico Fabio Acca
direzione dell’allestimento Luca Scotton
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
con il sostegno di Fondazione Compagnia diSan Paolo, MiC, Regione Emilia-Romagna
in collaborazione con Fondazione TRG
Il processo di attraversamentodella città di Torino e il percorso di ascolto degli adolescenti è avvenuto anche grazie agli sguardi di Silvia Ferrari (facilitatrice), Stefano Masotti (psicoterapeuta) e Marco Pesce (architetto)
20-22 marzo | laboratorio gratuito per adolescenti. Per info e iscrizioni: segreteria@pimoff.it
22-23 marzo, h 18-20; 24 marzo, h 11-16 | installazione aperta al pubblico
BIGLIETTI: 18/10 euro. Per info e prenotazioni biglietteria@pimoff.it
BABILONIA TEATRI fondata nel 2005 da Enrico Castellani e Valeria Raimondi, la compagnia si distingue nel panorama teatrale contemporaneo per un linguaggio che a più voci viene definito pop, rock, punk. Babilonia Teatri si caratterizza per il suo sguardo irriverente e divergente sull'oggi che mostra i nervi scoperti del nostro tempo. Per uno stile fuori dagli schemi che intende il teatro come specchio della società e della realtà. Attraverso l'uso di nuovi codici visuali e linguistici, la compagnia esprime la necessità e l'urgenza dell'interrogazione, per far emergere conflitti e tensioni, con ironia e cinismo, affetto e indignazione.