26 ottobre 2023
19:30
TEATRO
Debutto nazionale
Tickets

Luca è un ragazzino esilarante, pieno delle contraddizioni del tempo che vive. È curioso a più non posso e non sa tenersi una parola, che non è certo un difetto nell'instabile certezza dei luoghi comuni che lo circondano. La storia di Luca potrebbe definirsi un rocambolesco rebus irrisolto se non fosse per quel fatto, quello che racconta sempre a tuttə: che vede, pure "quello che non si vede". Un fatto che diventerà per Luca un accidenti che solo sua madre saprà risolvere, a modo suo.

regia Salvatore Ventura
co-regia Isabella Luna Sciortino, Gabriella Zito
interprete Roberto Mulia
luci Gabriella Zito
con il sostegno di PimOff (MI), Sementerie  Artistiche (Crevalcore, BO) 

Una musica muta, un accanimento sociale, irrisolvibile. Uno spettacolo di teatro contemporaneo che ci pone di fronte a una storia di confine, tra realtà e finzione, in un mondo asfittico teso sempre al fallimento. Una congiura ingiusta verso una felicità bambina in attesa che tutto finisca. Mentre un ragazzino sorride alla realtà che sta seduta dritta e fissa avanti a lui, e gli racconta beffardo di come a volte l'ironia e la disperazione confluiscono nello stesso fallimento.

BIGLIETTI: 18/10 euro. Per info e prenotazioni biglietteria@pimoff.it

Lunedì 23 settembre alle ore 16 replica riservata alla RSA Coopselios di Gratosoglio

B-LATERALE è una compagnia teatrale di origini siciliane composta da Salvatore Ventura, Roberto Mulia, Isabella Sciortino, Gabriella Zito e Delia Oddo. Con uno sguardo al passato, B-LAterale ricerca il nuovo nella drammaturgia contemporanea, sperimentando nuovi linguaggi, osservando la realtà circostante e raccontandola da un personalissimo punto di vista: un punto di vista guadagnato con fatica, facendo capolino (perciò "Laterale")

Spettacolo inserito nell'ambito di "Milano è viva" nei quartieri, con il contributo del Comune di Milano.
Progetto vincitore del "Premio PimOff per il teatro contemporaneo 2022"

26 ottobre 2023
19:30
TEATRO
Debutto nazionale