Il collettivo CRiB propone un laboratorio aperto a persone dai 6 ai 90 anni, per riflettere insieme sul valore del tempo in quanto fattore determinante della nostra esistenza. Nel rispetto dei linguaggi del collettivo, attraverso un processo di lavoro guidato e momenti di riflessione d’insieme, si lavorerà alla traduzione di immagini e parole in movimento libero. La ricerca passerà per l’elaborazione di una narrazione che si serve esclusivamente di riferimenti temporali. Attraverso queste esercitazioni si proverà a formulare una drammaturgia del corpo capace di contraddire la linearità del tempo.
Domenica 11 aprile 2021 h 11-14
Masterclass aperta a tutti.
Prenotazione obbligatoria a segreteria@pimoff.it
CRiB è un collettivo artistico che si forma nel 2017 dalla passione comune di Beatrice Fedi (performer e attrice), Roberto Di Maio (regista) e Carolina Ciuti (storica dell’arte e curatrice) per il teatro, le arti visive e la performance. Tre differenti background artistici che danno vita a una continua sperimentazione e a una commistione di linguaggi, che si fondono nella convinzione che l’arte sia un veicolo necessario alla creazione di spazi dinamici in cui si riflette il tempo che abitiamo.